Gafas Deportivas: Guía Completa para Rendimiento y Protección


Il sole negli occhi. Il vento che distrae. I riflessi improvvisi che riducono la concentrazione. Chi pratica sport all’aperto sa quanto sia importante proteggere la vista senza rinunciare alle performance.

Con Arena Eyewear, ogni dettaglio è studiato per offrirti nitidezza, leggerezza e sicurezza: occhiali pensati da atleti per atleti, con l’eccellenza del design italiano.

Occhiali Fulmine Arena Eyewear

Perché scegliere occhiali sportivi tecnici

Gli occhiali sportivi non sono un accessorio, ma parte integrante della performance.

  • Protezione UV100%: difesa totale dai raggi solari.
  • Visione chiara in ogni condizione: contrasti definiti, meno abbagli.
  • Stabilità assoluta: restano fermi anche nei momenti di massimo sforzo.
  • Concentrazione mentale: riducono affaticamento e distrazioni.
    Scopri la collezione arena 

Lenti per ogni condizione di luce

Quando si pratica sport outdoor, la luce cambia in continuazione: il sole può essere accecante, le nuvole attenuare la visibilità, oppure ci si può ritrovare in zone d’ombra improvvise. Per questo le lenti degli occhiali sportivi Arena Eyewear sono progettate per garantire sempre la miglior visione, indipendentemente dalle condizioni.

Protezione UV 100% e Classe Ottica 1

Le lenti Arena Eyewear offrono protezione UV totale e appartengono alla classe ottica 1, lo standard più alto di chiarezza e qualità visiva.

Lenti fotocromatiche: adattamento intelligente

Perfette per chi si muove tra sole e ombra, si scuriscono automaticamente alla luce intensa e tornano trasparenti al calare della luminosità.

Lenti mirror: stile e performance

Disponibili in colori come blu, rosso, oro e lavender, riducono i bagliori e aggiungono carattere anche fuori dallo sport.
Occhiali Saetta

Materiali e comfort che fanno la differenza

Occhiali Saetta

  • Montature in nylon Rilsan® bio-based: leggere, flessibili, eco-sostenibili.
  • Cerniere metalliche resistenti: perfette per un utilizzo intensivo.
  • Peso piuma: solo 24 grammi : quanto una manciata di mandorle. Talmente leggeri che te ne dimentichi, anche dopo ore di corsa o pedalata.
  • Lens Base 7: curvatura ergonomica della lente che amplia il campo visivo, riduce l’ingresso di luce laterale e assicura una stabilità superiore. Una soluzione tecnica che unisce leggerezza e protezione totale.
  • Design avvolgente: massima copertura visiva e comfort prolungato.

Questi 24 grammi uniti alla lens base 7 significano leggerezza estrema, visione panoramica e protezione laterale superiore.
Occhiali Saetta 24g

Occhiali veloci per ogni sport

Occhiali da ciclismo

Sono pensati per chi pedala ad alta velocità e vuole la massima protezione.

Aerodinamici e ventilati, riducono la resistenza all’aria e prevengono l’appannamento durante le salite o nelle giornate calde.

Lenti ad alta definizione, disponibili anche in versione fotocromatica o mirror, garantiscono visione nitida in ogni condizione di luce.

Stabilità assoluta grazie al design avvolgente e ai terminali antiscivolo: restano fermi anche nelle discese più veloci.

Con i Fulmine hai occhiali sportivi da ciclismo leggeri (24g), resistenti agli urti e ottimizzati per performance lunghe.
Occhiali Fulmine

Occhiali da running

Progettati per i corridori che cercano leggerezza e comfort.

  • Peso ultraleggero: soli 24 grammi, ideali per corse di lunga durata.
  • Grip antiscivolo su naselli e aste, così non si muovono nemmeno con il sudore.
  • Lenti protettive UV 100%, disponibili anche in versioni mirror per ridurre i riflessi.
  • Vestibilità ergonomica: si adattano al viso senza creare punti di pressione, così puoi concentrarti solo sul ritmo.

Con Saetta corri senza distrazioni, con occhiali sportivi da running stabili e performanti.

Occhiali Saetta modello

Occhiali per sport di montagna

Pensati per chi affronta trekking, alpinismo e alta quota.

  • Protezione massima con lenti fotocromatiche o mirror scure, perfette per sole intenso, neve e ghiacciai.
  • Categoria filtro 3/4, che assicura sicurezza visiva anche in condizioni estreme.
  • Schermatura laterale e design avvolgente per proteggere dagli agenti atmosferici e dalla luce periferica.
  • Resistenza alle basse temperature e materiali bio-based che uniscono performance e sostenibilità.

Saetta è l’occhiale sportivo ideale per montagna e ghiacciai: robusto, tecnico e con stile deciso.
Occhiali Fulmine

Design e Stile: più di un occhiale sportivo

Arena Eyewear nasce dalla collaborazione con Frank Stephenson Design, progettando una combinazione unica di innovazione, estetica e funzionalità, frutto dell’esperienza di uno dei designer più visionari del settore automotive. Frank, che ha firmato icone come Ferrari, McLaren e altre supercar leggendarie, ha trasferito negli occhiali veloci la stessa filosofia che applica alle auto da sogno: linee aerodinamiche, prestazioni elevate e attenzione maniacale ai dettagli.

Il risultato è un accessorio che non solo protegge e migliora la visione, ma esprime anche velocità, energia e carattere, proprio come una sportiva di lusso lanciata in pista.
Frank Stephenson Design

FAQ sugli occhiali sportivi Arena Eyewear

Differenza tra lenti fotocromatiche e mirror?

- Le lenti fotocromatiche reagiscono alla luce solare: si scuriscono automaticamente quando l’esposizione ai raggi UV aumenta e tornano chiare in condizioni di minore luminosità. Sono perfette per chi pratica sport in ambienti variabili come trail running, ciclismo su strada o triathlon.

- Le lenti mirror (specchiate), invece, hanno un rivestimento riflettente che riduce l’abbagliamento e migliora il contrasto visivo. Oltre alla funzionalità, offrono anche uno stile deciso, con colori come blu, oro, rosso e verde.

Cos’è la VLT?

La VLT (Visible Light Transmission) indica la percentuale di luce visibile che attraversa la lente.

  • Una lente con alta VLT (più chiara) lascia passare più luce: ideale per giornate nuvolose o scarsa luminosità.
  • Una lente con bassa VLT (più scura) lascia passare meno luce: perfetta per sole forte e ambienti estremi come neve e ghiaccio.

Conoscere la VLT ti aiuta a scegliere la lente più adatta al tuo sport e alle condizioni in cui lo pratichi.

Categoria filtro 3 vs 4?

Le categorie dei filtri definiscono il livello di oscuramento delle lenti:

  • Categoria 3 (VLT 8–18%) → ideale per uso quotidiano e sport all’aperto in condizioni di sole forte, come ciclismo, running e spiaggia. È la categoria più diffusa.
  • Categoria 4 (VLT 3–8%) → lente molto scura, perfetta per alta montagna, ghiacciai e condizioni di luce estrema. ⚠️ Non è adatta alla guida perché riduce troppo la visibilità.

In sintesi: Cat. 3 è versatile e adatta a tutti gli sport outdoor, Cat. 4 è per utilizzi specialistici in montagna.

Classe ottica 1: cosa significa?

La classe ottica 1 è lo standard più elevato nella qualità delle lenti. Garantisce:

  • massima nitidezza visiva;
  • assenza di distorsioni;
  • comfort prolungato anche per utilizzi di molte ore.

Per chi pratica sport di endurance o competizioni lunghe, questo significa meno affaticamento visivo e maggiore concentrazione.

Nylon Rilsan® bio-based: quali benefici?

Il Rilsan® bio-based è un materiale innovativo ricavato da fonti rinnovabili (olio di ricino). I vantaggi sono:

  • estrema leggerezza e flessibilità;
  • resistenza a urti e stress meccanici;
  • sostenibilità ambientale rispetto alle plastiche tradizionali.

È la scelta perfetta per unire performance, durata e rispetto dell’ambiente.

Come mantenere le lenti in buono stato?

Per prolungare la vita degli occhiali e mantenere le lenti sempre nitide:

  • usa solo panni in microfibra e detergenti specifici per lenti;
  • evita fazzoletti di carta o tessuti ruvidi che possono graffiarle;
  • conserva gli occhiali nella custodia rigida quando non li usi;
  • risciacqua con acqua dolce dopo esposizione a mare o cloro.

Con queste attenzioni, le lenti manterranno le loro proprietà ottiche e il trattamento protettivo più a lungo.

Gli occhiali sportivi Arena Eyewear sono la scelta di chi pretende il massimo in termini di protezione, comfort e stile.

Regresar al blog